contattaci ora!

327 7039420 

DAL MARTEDÌ AL GIOVEDÌ : 9.30/12:30 | 17:30/19:00
VENERDÌ : 9.30/12:30

Attività correlate all'incarico

Elaborazione, Redazione e invio dei modelli fiscali condominiali, Certificazioni a fornitori e condomini, Gestione di lavori condominiali di manutenzione straordinaria, Gestione pratiche sinistri, Gestione pratiche recupero morosità, Vacazione per mediazioni e attività autorizzate dall'assemblea...

CONSULENZA LEGALE FISCALE E TECNICA IN REGIME DI CONVENZIONE CON LO STUDIO

lo studio offre ai propri clienti, in regime di convenzione, la consulenza di legali, fiscalisti e tecnici...

Consulenze immobiliari e condominiali

Mettere a disposizione dei clienti le proprie competenze per la soluzione di problematiche e la mediazione di conflittualità inerenti condomini e patrimoni immobiliari...

IL NOSTRO LAVORO A TUA DISPOSIZIONE

Ecco alcuni degli ambiti in cui lavoriamo. Vuoi un informazione ? Non esitare contattaci !!!
Gestione pratiche sinistri

Per la tutela delle parti comuni e private lo Studio Azzarello è sempre pronto all'attivazione delle opportune segnalazioni alle compagnie assicurative.

Consulenze immobiliari

Per la cura della proprietà lo Studio Azzarello fornisce tutte le informazioni utili alla corretta gestione patrimoniale permettendo una gestione a 360 gradi.

Consulenze condominiali

Nell’interesse dei condomìni amministrati lo Studio Azzarello svolge le attività necessarie ad una guida appropriata e sempre in linea alle normative vigenti.

Consulenze legale fiscale e tecnica

Lo Studio Azzarello si avvale della collaborazione di professionisti del settore per garantire soluzioni tempestive.

Certificazioni 

Nel rispetto delle normative vigenti lo Studio Azzarello predispone i documenti per le dichiarazioni delle prestazioni dei fornitori e per le detrazioni fiscali dei condòmini.

RESTA AGGIORNATO SUL MONDO CONDOMINIO

La rinuncia al riscaldamento centralizzato non è a costo zero Per distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale è necessario rispettare le condizioni poste dalla legge a garanzia dei condomini che continuano ad usufruire del servizio comune....
continua a leggere
23/05/2025 11:02:02 www.Condominioweb.com
Incarico progettazione opere con il superbonus: deve essere costituito un fondo speciale? Per i lavori di manutenzione straordinaria deve essere costituito un fondo speciale, d'importo identico alla spesa preventivata, che ha lo scopo di coprire ogni intervento....
continua a leggere
23/05/2025 10:02:01 www.Condominioweb.com
La convocazione condominiale è nulla se ritirata da un familiare senza delega La convocazione condominiale deve essere effettuata esclusivamente al legittimo proprietario, pena l'annullamento delle delibere assembleari. L'omessa convocazione di un condomino in assemblea, così...
continua a leggere
23/05/2025 09:02:01 www.Condominioweb.com
Rivendita di un immobile acquistato beneficiando del Superbonus senza plusvalenza per il venditore Rivendita senza plusvalenza per immobili acquistati con Superbonus: chiarimenti sulle implicazioni fiscali per chi non ha eseguito direttamente i lavori di ristrutturazione....
continua a leggere
23/05/2025 08:02:01 www.Condominioweb.com
Mancata esecuzione di interventi di manutenzione nelle parti comuni: può il condomino non pagare le spese condominiali? Quando il condomino sospende autonomamente i pagamenti delle spese condominiali perché il condominio non interviene ad eliminare i danni da infiltrazioni da una parte comune. Un caso concreto....
continua a leggere
22/05/2025 11:02:01 www.Condominioweb.com
L'amministratore uscente è tenuto alla consegna della documentazione condominiale In caso di inadempimento il condominio può anche ottenere la condanna al pagamento di una penale per ogni giorno di ritardo.. L'amministratore uscente che non riconsegni ai condòmini la documentazione...
continua a leggere
22/05/2025 10:02:01 www.Condominioweb.com
Assemblea condominiale da remoto e mista: una breve guida Gli aspetti fondamentali da conoscere per convocare validamente un'assemblea con modalità di partecipazione in videoconferenza.. Il 14 agosto 2020 n. 104, aggiungendo un comma finale all'art. 66 disp....
continua a leggere
22/05/2025 09:02:01 www.Condominioweb.com
La potatura delle piante del condomino senza funzione ornamentale non è a carico del condominio Come reagire alla crescita incontrollata delle piante del condomino sottostante che tolgono arie e luce alle finestre e creano situazioni pericolose.. La manutenzione del giardino e degli alberi di un condominio...
continua a leggere
22/05/2025 08:02:01 www.Condominioweb.com
E' possibile nominare amministratore di condominio uno studio professionale associato La nomina di uno studio professionale associato come amministratore di condominio è possibile e legittima, consentendo una gestione collettiva. Un' associazione professionale è un'organizzazione formata...
continua a leggere
21/05/2025 11:01:01 www.Condominioweb.com
Impresa inadempiente e ponteggi: cosa può fare il condominio? Nell'appalto, il committente può sempre recedere dal contratto, senza dover dare giustificazioni e/o motivazioni a supporto della propria scelta.. In caso di appalto in condominio, nell'evolversi del contratto,...
continua a leggere
21/05/2025 10:02:01 www.Condominioweb.com
Omicidio stradale: la revoca della patente non è automatica La Cassazione chiarisce che in caso di omicidio stradale, la revoca della patente non è automatica per ogni caso
continua a leggere
23/05/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Testamento falso: serve un`azione non basta un`eccezione La Cassazione afferma che la falsità di un testamento olografo può essere contestata solo con un`azione giudiziaria autonoma, non in via incidentale
continua a leggere
22/05/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Cassazione: risarcimento per offese solo se estranee alla lite La Cassazione chiarisce che le frasi offensive negli atti difensivi generano risarcimento solo se scollegate dal tema del giudizio
continua a leggere
21/05/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Atto tributario: nessuna impugnazione se non contiene pretese personali La Cassazione stabilisce che un atto tributario può essere impugnato solo da chi è destinatario della pretesa fiscale, non da chi lo riceve senza esserne parte
continua a leggere
18/05/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Braccialetto elettronico non disponibile? Il giudice deve valutare alternative La Cassazione esclude automatismi nel sostituire il braccialetto elettronico con misure più gravi. Serve valutazione concreta e proporzionata
continua a leggere
18/05/2025 05:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Assegno mantenimento: vale il tenore di vita effettivo Per la Cassazione ai fini dell`assegno di mantenimento, il giudice deve accertare il tenore di vita effettivo e non fermarsi ai redditi dichiarati
continua a leggere
17/05/2025 05:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Incentivi al personale per il recupero ICI: la Cassazione dà ragione al comune La Suprema Corte conferma la sentenza d`appello che aveva riconosciuto un importo di gran lunga inferiore a quanto richiesto dal dipendente a titolo di compenso incentivante
continua a leggere
16/05/2025 05:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
La condotta precedente all`instaurazione del rapporto di lavoro può costituire giusta causa di licenziamento La Cassazione ha ritenuto che la condotta precedente all`instaurazione del rapporto di lavoro può costituire giusta causa di licenziamento
continua a leggere
13/05/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Conversione pena detentiva in pecuniaria: il punto della Cassazione Per la Suprema Corte la richiesta di conversione della pena detentiva in pecuniaria non può essere rigettata con motivazioni apodittiche
continua a leggere
12/05/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Cassazione: sospensione all`avvocato per strepitus fori Avvocato sospeso per condanna penale: per la S.C. è legittima la sanzione se vi è strepitus fori
continua a leggere
08/05/2025 05:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Revoca e sospensione della prestazione di invalidità La normativa di riferimento, la giurisprudenza della Corte di Cassazione, i rimedi possibili
continua a leggere
30/04/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Cassazione: non è valida la conciliazione sottoscritta in sede aziendale Per la Suprema Corte, la conciliazione in sede sindacale non può essere validamente conclusa presso la sede aziendale
continua a leggere
26/04/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Operatore dell`isola ecologica è incaricato di pubblico servizio La Cassazione ha chiarito che un operatore dell`isola ecologica è incaricato di pubblico servizio e nei suoi confronti è configurabile il reato di pericolo
continua a leggere
25/04/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
La Cassazione ripristina la dicitura "genitore" sulla carta di identità Con la sentenza n. 9216 del 2025 la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dal Governo contro una sentenza della Corte d`appello di Roma
continua a leggere
15/04/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Social Box

Verifica la mia professionalità

Verifica la mia professionalità grazie allo strumento ufficiale Anaci "Verifica il tuo amministratore".

 Verifica ora
 Richiedi un preventivo

Richiedi un preventivo dei miei servizi per il tuo condominio o per il servizio che stai cercando.

 Richiedi un preventivo
 Hai domande sui i miei servizi?

Se hai dubbi sui miei servizi o semplicemente vuoi un chiarimento in merito ad uno di esso, contattami.

 Contattami ora